Entity (The Entity, 1982) di Sidney J. Furie, con Barbara Hershey e Ron Silver.
Uscito in Italia il 20 novembre 1982 / Italian release: November 20, 1982.
Per un approfondimento sul film, si rimanda al blog La Bara Volante.
L.
– Ultimi post simili:
I sonnambuli (1992) - "I sonnambuli" (Sleepwalkers, 1992) di Mick Garris, con Brian Krause e Mädchen Amick. Italian release: August 9, 1992.
Entity (1982) - "Entity" (The Entity, 1982) di Sidney J. Furie, con Barbara Hershey e Ron Silver. Italian release: November 20, 1982.
Il bacio del terrore (1988) - "Il bacio del terrore" (The Kiss, 1988) di Pen Densham, con Joanna Pacula e Meredith Salenger. Italian release: August 19, 1989.
Psycho III (1986) - "Psycho III" (1986) di Anthony Perkins, con Anthony Perkins e Jeff Fahey. Italian release: September 5, 1986.
Psyco (Psycho, 1960) - "Psyco" (Psycho, 1960) di Alfred Hitchcock, con Anthony Perkins e Janet Leigh. Italian release: July 3rd, 1964.
Appuntamento col cadavere (1962) - "Appuntamento col cadavere" (Trauma, 1962) di Robert Malcolm Young, con John Conte e David Garner. Italian release: June 5, 1964.
La porta sbarrata (1967) - "La porta sbarrata" (The Shuttered Room, 1967) di David Greene, con Oliver Reed e Gig Young. Italian release: 11 May, 1968. #Lovecraft2020
La morte dall’occhio di cristallo (1965) - "La morte dall'occhio di cristallo" (Die, Monster, Die!, 1965) di Daniel Haller, con Boris Karloff e Nick Adams, Freda Jackson. Italian release: September 6, 1971. #Lovecraft2020
La città dei mostri (1963) - "La città dei mostri" (The Haunted Palace, 1963) di Roger Corman, con Vincent Price, Debra Paget e Lon Chaney jr. Italian release: March 25, 1965. #Lovecraft2020
La casa nera (1991) - "La casa nera" (The People Under the Stairs, 1981) di Wes Craven, con Brandon Quintin Adams e Everett McGill. Italian release: June 18, 1992.
Da questa locandina il film potrebbe parlare di quasi qualunque cosa, non sapevano come pubblicizzarlo mi sa 😉 Cheers
"Mi piace"Piace a 1 persona
Già è stato un miracolo trovarla, del film non è fregato molto alla distribuzione nostrana, infatti a parte sentirlo citare un paio di volte non mi era mai capitato di incontrarlo, né su rivista né altrove.
"Mi piace""Mi piace"